Cervia Concerti di Pentecoste

Venerdì 4 giugno ore 21,15

Nicola Lamon organo

Nicola Lamon è nato nel 1979. Ha compiuto gli studi musicali al conservatorio “B. Marcello” di Venezia diplomandosi con il massimo dei voti e la lode sia in Organo e composizione organistica con Elsa Bolzonello Zoja che in Clavicembalo con Sergio Vartolo e Marco Vincenzi.  Ha conseguito inoltre il diploma in Prepolifonia a pieni voti con Lanfranco Menga.  Ha partecipato a numerosi corsi di perfezionamento presso varie accademie internazionali: in organo e improvvisazione con H. Davidsson e W. Porter a Smarano (TN), con J.L. Gonzalez Uriol a Da roca (Spagna), presso l’Accademia Chigiana di Siena, per il clavicembalo, con Cristophe Rousset, conseguendo il diploma di merito.   Ha ottenuto diversi riconoscimenti in vari concorsi nazionali e internazionali: in organo il terzo premio a Borca di Cadore nel 2001 e nel 2005, il primo premio a Viterbo nel 2003 e il terzo premio a Fano Adriano (TE) nel 2006; in clavicembalo il primo premio a Fusignano (RA) nel 2003 e il primo premio a Pesaro nel 2005.  Collabora stabilmente con i due complessi fondati e diretti da Lanfranco Menga, l’Ensemble Oktoechos e la Schola Gregoriana di Venezia, impegnati in attività concertistica in Italia e all’estero. Segue e studia con particolare interesse il rapporto canto gregoriano/organo, liturgia/musica vocale e basso continuo.  Svolge inoltre attività di continuista in diverse formazioni collaborando inoltre come tale a masterclass e corsi di perfezionamento (Vittorio Ghielmi, Stefano Bet, Cristiano Contadin…) Docente a contratto presso il conservatorio  “C.Pollini di Padova” di pratica della tastiera e lettura del repertorio vocale. E’ organista titolare e maestro concertatore presso la chiesa dei Santi Simone e Giuda Taddeo in Venezia.
Programma
Claudio Merulo: (1533-1604)       Toccata dell’undecimo tono detto quinto
Adriano Banchieri:  (1568-1634)         Canzon La Rustica sopra Vita aeternam –  Canzon L’organistina bella in echo – Canzon La Guamina di Gioseffo Guami
 Girolamo Frescobaldi:  (1583-1643)    Toccata avanti la Messa della Madonna –   Toccata avanti il recercar ,  Recercar con obligo di cantar la quinta parte senza toccarla
 Manuel Rodrigues Coelho:  (1555 – 1935)     Primiero, segundo, terceiro, quarto verso, do primero tom, para  se cantar e com acompanhamento de órgão (Magnificat) 
Francesco Usper:  (1561-1614)        Aria Francese Prima 
Alessandro Marcello:   (1669-1747)    Concerto in re minore  (?- Adagio- Presto)   nella trascrizione di J.S. Bach (BWV 974) 
Antonio Vivaldi:     (1678-1741)   Concerto in fa maggiore op.3 nr.3 (Allegro-Largo-Allegro)    nella trascrizione di J.S. Bach (BWV 978)

Lunedì 7 giugno ore 21,15

Trio Sanchioni – Perrucci – Pite

Claudio Sanchioni (flauto dolce)
ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio “Gioachino Rossini” di Pesaro diplomandosi in clarinetto sotto la guida del M° Ugo Contrevi, successivamente si è perfezionato con i Maestri: Dieter Klöcker, Italo Capicchioni e Franco Ferranti presso varie Accademie ed Istituti Musicali Italiani.   Ha tenuto concerti con varie formazioni da camera, (tra cui: trio Banzola, Sanchioni, Collini – Quartetto Sagabaco – gruppo di clarinetti J. C. Denner – Gruppo della Concordia – Ensemble Tombari) corali, orchestrali e come solista con l’ Orchestra da Camera di Pesaro in varie città italiane e all’ estero in Francia, Germania, Egitto, Canada, Repubblica di San Marino.         Al musicista sono state espressamente dedicate delle composizioni per clarinetto solo da diversi compositori quali i Maestri: Michele Mangani, Paolo Pellegrini, Paolo Petrucci e Barbara Polacchi.    Ha seguito i corsi di flauto dolce, presso l’istituto Musicale  “ Tomás Luis de Victoria” in Vaticano e successivamente al “Centro di Pratica Strumentale della Musica Antica” a Roma, sotto la guida del M° Celestino Dionisi, diplomandosi al Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia sotto la guida del M°  Giovanni Toffano.  Insegna clarinetto presso la Scuola Media ad Indirizzo Musicale “Pian del Bruscolo” di Pesaro.
Giovannimaria Perrucci (organo)
Compiuti gli studi di Organo e Composizione organistica e di Clavicembalo presso il Conservatorio di Musica  “Gioachino Rossini” di Pesaro, si è in seguito perfezionato nella classe d’Organo di Xavier Darasse presso il “Conservatoire National Superiéur “di Lione ed in quella di Clavicembalo di Jan Willem Jansen presso il “Conservatoire National” di Toulouse.  Svolge attività concertistica sia come solista che in collaborazione con importanti  ensembles prendendo parte ad importanti Rassegne e Festival in Italia ed Europa.  Ha effettuato registrazioni radiofoniche per la RAI, Radio Montebeni e per la Hessischer Rundfunk, Frankfurt; incisioni discografiche per la “Discantica” di Milano, la “Bongiovanni” di Bologna e per la “Opera 3” di Madrid.   Sensibile alla valorizzazione del patrimonio organario, ha contribuito alla realizzazione dell’Inventario degli Organi storici della Regione Marche, promosso e finanziato dal Centro Beni Culturali della Regione Marche.   E’ ideatore e coordinatore di “Hydraulis”, progetto che accomuna alcuni Paesi dell’ Adriatico nella ricerca sulla comune storia organaria.  E’ autore di testi sull’organaria marchigiana, tra cui il Regesto degli organi storici di alcune Diocesi marchigiane (in “Studia Picena” – Ancona 1997/2003) e, recentemente, un saggio per l’Istituto dell’Organo Storico Italiano di Roma.  Docente collaboratore presso l’Istituto “G. B. Pergolesi” di Ancona e presso l’Istituto Diocesano di Musica Sacra di Fano, è organista della Basilica di San Paterniano della stessa città.
Perikli Pite, violoncello e viola da gamba.
Diplomatosi in violoncello presso  l’Accademia di Belle Arti di Tirana con il M° H.Hoxha, ha proseguito gli studi in Italia diplomandosi con il massimo dei voti e la lode sia in violoncello, presso il Conservatorio “Gioachino Rossini” di Pesaro, che in viola da gamba, presso il conservatorio di musica “Arrigo Boito” di Parma.  Ha ottenuto numerose borse di studio (Fondazione Rossini Pesaro, Fondazione Cini Venezia).  Collabora con le Orchestre “L’Europa galante” diretta da Fabio Biondi e con il “Concerto Italiano” diretto da Roberto Gini, impegnato in tourneè in tutta Europa.  E’ docente presso l’AMMA – Accademia Marchigiana di Musica Antica e presso l’Istituto di Alta Formazione musicale “Lettimi” di Rimini.
Programma
Girolamo Frescobaldi (1583-14643) Toccata VII per organo, Canzona detta “La Bernardina” flauto dolce, organo basso continuo, Canzon IV organo.
Benedetto Marcello (1686-1739) Sonata in Re minore flauto dolce, organo basso continuo. adagio, allegro, largo, allegro.
Johann B. Bach (1676-1749) Ciaccona  organo.
Georg F. Haendel (1685-1759) Sonata in Fa Op. 1-11, flauto dolce, organo basso continuo. larghetto, allegro, siciliana, allegro.
Johann C. F. Fischer (1665-1746) Chaconne in Fa, organo
Francesco M. Veracini (1690-1768) Sonata in Fa,  flauto dolce, organo basso continuo. largo e nobile, allegro, largo, allegro.


Comments are closed.